A Non-Profit Project devoted to the Baroque Age
Reviews, Articles, Historical Insights, Interviews and the greatest Harpsichord Musical Archive of the World!

buttonhomebuttonmusicbuttonfaqbuttonkontaktbuttonindex

PLAY ALL

FRANÇOIS COUPERIN (Paris 1668 - 1733)

Stavolta l’abbiamo fatta veramente grossa! Tutte in una pagina, ben 12 ore e mezzo di nuove registrazioni, che il maestro Fernando De Luca ha effettuato nel corso dei mesi di maggio, luglio ed agosto del 2024, utilizzando quello splendido strumento a due manuali che è il francese basato sul Tibaut del 1691. Ricordiamo che, in realtà, già nel decennio che va dal 2010 al 2021 il De Luca aveva portato avanti, molto molto lentamente, l’esecuzione integrale dei ventisette ordres di Couperin “le grand”, adottando il suo glorioso Blanchet del 1754 (attualmente in restauro). Il progetto era quasi completo nel 2021, quando pubblicammo questa pagina in fondo alla quale potete trovare il piano delle registrazioni effettuate negli anni precedenti. Poi il reboot inaspettato, che ha permesso al contempo di valorizzare le sonorità del nuovo strumento acquisito nel 2023 e di ottenere finalmente una copertura pressoché totale delle composizioni per cembalo del grande musicista francese: parliamo degli oltre 220 pezzi, che spaziano nei quattro libri pubblicati a Parigi tra il 1713 ed il 1730, ma includendo anche il trattato su l’Art de toucher le Clavecin del 1716/17, che comprende una Allemande e 8 Prèludes. Tuttavia, noterete che ci sono quattro pezzi non ancora registrati nel secondo e terzo libro (ndr. indicati con un simbolo di asterisco accanto al brano non cliccabile): si tratta di brani che Couperin ha concepito per essere eseguiti a due cembali (Allemande à deux Clavecins nell’Ordre IX, Muséte de Choisi e Muséte de Taverni nell’Ordre XV, e La Létiville nell’Ordre XVI) e che il maestro De Luca si riserva di registrare in futuro, in paziente attesa di una collaborazione con uno o più colleghi volontari.

La voce recitante che introduce i testi originali dalle pubblicazioni di Couperin è quella di Francesca Scotti. Infine, per i più temerari, abbiamo previsto in alto a destra il classico pulsante di riproduzione complessiva della pagina senza interruzioni: sarete sommersi di musica dalla sera fino alla mattina inoltrata del giorno successivo... Buon ascolto!

saladelcembalo.org, 15 febbraio 2025

PREMIER LIVRE DE PIÈCES DE CLAVECIN DÉDIÉ À MONSIEUR PAYOT DE VILLERS (PARIS 1713)

L'ART DE TOUCHER LE CLAVECIN DÉDIÉ À SA MAJESTÉ (PARIS 1716-7)

SECOND LIVRE DE PIÈCES
DE CLAVECIN DÉDIÉ À
MONSIEUR PRAT (PARIS 1716-7)

TROISIÈME LIVRE DE PIÈCES
DE CLAVECIN (PARIS 1722)

QUATRIÈME LIVRE DE PIÈCES
DE CLAVECIN (PARIS 1730)


FERNANDO DE LUCA
harpsichord

Issue 2025-02

Recorded in Borgo Ticino (Novara, IT): May/July/August 2024
French harpsichord after Tibaut (1691) built by A. Di Maio (2018)
Speaker/Narrator: F. Scotti; Audio eng. M. De Gregorio

item_playall_dark

handelvauxhall1frenchkeybobliq

HOME & NEWS - Newsletter

cccommons

Legal Stuff - Privacy and Cookies

Many thanks to all the volunteers
of saladelcembalo.org!

buttonhome1buttonmusic1buttonfaq1buttonkontakt1buttonindex1cccommons