A Non-Profit Project devoted to the Baroque Age
Reviews, Articles, Historical Insights, Interviews and the greatest Harpsichord Musical Archive of the World!

buttonhomebuttonmusicbuttonfaqbuttonkontaktbuttonindex

PLAY ALL

LOUIS-CLAUDE DAQUIN
(Paris, 1694 - 1772)

Pièces de Clavecin, Paris 1735

JEAN-FRANÇOIS TAPRAY
(Nomeny 1738 - Saint-Cyr-l'École 1822)

Les Sauvages avec des variations pour le Clavecin (1770) & Six Sonates pour le Clavecin ou le Forte-Piano, Op.17 (1784)

Les Sauvages (thème de Rameau)

(*) Ad libitum by F. De Luca

item_playall_dark

Idue autori francesi che presentiamo in questa pagina, sebbene entrambi vissuti nel pieno del XVIII secolo, appartengono a periodi storici diametralmente opposti.

Louis-Claude Daquin, fu allievo di Elisabeth Jacquet de la Guerre durante gli ultimi anni di regno di Luigi XIV, ed il suo stile maturo appare piuttosto influenzato da quello di François Couperin, sia nelle composizioni per cembalo che nei suoi famosi noëls organistici. Il suo unico libro di pièces per cembalo, qui registrato integralmente da Fernando De Luca, fu pubblicato a Parigi nel 1735, ed ebbe una seconda ristampa pochi anni dopo, nel 1739.

Jean-François Tapray, originario della Lorena, visse ben 84 anni coprendo per intero entrambi i regni di Luigi XV e Luigi XVI, il periodo della Rivoluzione, l'età napoleonica, ed infine, la restaurazione di Luigi XVIII di Borbone. La sua produzione musicale consta essenzialmente di opere per strumento a tastiera, cembalo e forte piano, con poche altre musiche per ensemble sinfonici e cameristici. Qui, il maestro De Luca ha registrato due sue opere pubblicate rispettivamente nel 1770 e nel 1784: una serie di variazioni sul vecchio brano di Rameau Les Sauvages, seguite da 6 Sonate Op.17, una delle numerose raccolte a stampa che Tapray pubblicò nel corso della seconda metà del secolo.

saladelcembalo.org, 1 aprile 2023


FERNANDO DE LUCA
harpsichord

Issue 2023-06

Recorded in Borgo Ticino (Novara, IT)
7-10 December 2021 (Tapray) & 9-14 January 2022 (Daquin)
French harpsichord after Blanchet (1754)
built by C. Caponi (1985); Audio eng. M. De Gregorio

handelvauxhall1frenchkeybobliq

HOME & NEWS - Newsletter

cccommons

Legal Stuff - Privacy and Cookies

Many thanks to all the volunteers
of saladelcembalo.org!

buttonhome1buttonmusic1buttonfaq1buttonkontakt1buttonindex1cccommons